Informazioni sul nostro processo di sviluppo delle norme
Miglioriamo continuamente le nostre strategie di sviluppo e applicazione delle norme per garantire la sicurezza degli utenti.

Perché creiamo norme

Come creiamo le norme
Basiamo lo sviluppo delle nostre norme su dati, leggi, accadimenti nel mondo e consigli degli esperti. Uniamo ciò che impariamo dai data scientist e dagli esperti dei vari campi per creare norme che rendano il web un luogo più sicuro e che migliorino l'accessibilità e l'esperienza utente. Ci teniamo costantemente aggiornati sugli eventi più recenti per assicurarci che le nostre norme siano adeguate.
Le leggi e le normative delineano regole e percorsi che ci aiutano a proteggere gli utenti, eliminare i pericoli e migliorare il livello di responsabilizzazione. Potremmo collaborare con esperti del mondo accademico, del campo scientifico e del settore e talvolta avvalerci del feedback di utenti e creator.
Diamo la priorità alla sicurezza
-
Identificazione delle tendenze emergenti e i nuovi problemi di sicurezza
I team di esperti di Google adottano le misure che ritengono più opportune, valutano i problemi emergenti e tengono conto di feedback esterni.
-
Raccolta di esempi e identificazione di temi comuni
Esaminiamo le prove dei contenuti dannosi, identifichiamo i temi comuni e visualizziamo esempi simili.
-
Creazione di bozze di standard normativi e indicazioni di applicazione delle norme
Valutiamo l'impatto, determiniamo i meccanismi di applicazione delle norme e consultiamo gli esperti.
-
Valutazione dell'efficacia e implementazione di controlli continui
Lanciamo, testiamo e perfezioniamo le norme, valutiamo l'efficacia ed esaminiamo i provvedimenti per l'applicazione delle norme e i ricorsi.
Perché le nostre norme variano da un prodotto all'altro
-
Archiviazione e origine dei contenuti
Il nostro approccio alle norme dei prodotti è diverso a seconda che ospitiamo i contenuti o che li indicizziamo.
-
Contenuti pubblici o privati
Il nostro approccio alle norme dei prodotti è diverso a seconda che consentiamo la divulgazione pubblica o che le aspettative in materia di privacy siano elevate.
-
Contenuti consigliati
Il nostro approccio alle norme potrebbe essere diverso per le funzionalità che organizzano o suggeriscono contenuti agli utenti.
-
Fornire prodotti e servizi
Il nostro approccio alle norme dei prodotti è diverso a seconda che il servizio sia di nostra proprietà o che forniamo solo l'infrastruttura per altri.
-
Monetizzazione
Il nostro approccio alle norme dei prodotti è diverso quando una funzionalità consente la monetizzazione o facilita le transazioni.
In cosa differiscono le norme dei prodotti
-
Ricerca Google
Lo scopo della Ricerca è estendere il più possibile l'accesso alle informazioni che si trovano nel web. Rimuoviamo i risultati per motivi ben precisi legati alla violazione delle nostre norme e ne applichiamo di più restrittive quando gli utenti potrebbero attribuire alle informazioni un'alta qualità e credibilità.
-
YouTube
In tutto il mondo utenti e creator utilizzano YouTube per esprimere le proprie idee. Crediamo che un'ampia varietà di punti di vista ci renda in definitiva una società più forte e più informata. È per questo che abbiamo stabilito delle norme che aiutano a creare una community più sicura.
-
Google Ads
Le norme dei nostri prodotti pubblicitari garantiscono che non traiamo alcun profitto da contenuti dannosi o illegali e ci consentono di supportare un ecosistema di pubblicità digitale sano, che sia affidabile, trasparente e utile sia per gli utenti che per gli inserzionisti e i publisher.
Approfondisci gli argomenti con queste risorse aggiuntive
-
White paper
Qualità delle informazioni e moderazione dei contenuti
Scopri come mostriamo i contenuti più utili e attendibili e, contemporaneamente, preveniamo i danni a utenti e persone.
-
Articolo
Proteggiamo la privacy degli utenti in relazione ad argomenti legati alla salute
Proteggere la privacy degli utenti e i loro dati è alla base di tutte le attività di Google.
-
SITO WEB
Google Navigazione sicura
Scopri come il team di sicurezza di Google sta rendendo il web un luogo più sicuro individuando i siti web pericolosi.