Jump to Content

Informazioni sul nostro processo di sviluppo delle norme

Miglioriamo continuamente le nostre strategie di sviluppo e applicazione delle norme per garantire la sicurezza degli utenti.

Collage di immagini che mostra icone di contenuti sicuri e protetti, un uomo che lavora in ufficio e un padre e un figlio che giocano ai videogiochi su un divano.

Perché creiamo norme

Le nostre norme illustrano lo scopo e l'uso previsto di un determinato prodotto o servizio, dalle Norme della community ai Termini e condizioni.
La scritta "Our Policies" (le nostre norme) è circondata da icone che rappresentano il modo in cui i dati, le leggi, gli esperti e gli eventi del mondo influiscono sullo sviluppo delle norme.

Come creiamo le norme

Creiamo le nostre norme in seguito a un'attenta ricerca, chiedendo il parere di esperti; inoltre, e, ove appropriato, applichiamo le leggi pertinenti. Le nostre norme si evolvono di pari passo al contesto globale, in modo da prevenire gli abusi e, contemporaneamente, permettere ad attività e creator di raggiungere nuovi segmenti di pubblico ed espandersi.

Basiamo lo sviluppo delle nostre norme su dati, leggi, accadimenti nel mondo e consigli degli esperti. Uniamo ciò che impariamo dai data scientist e dagli esperti dei vari campi per creare norme che rendano il web un luogo più sicuro e che migliorino l'accessibilità e l'esperienza utente. Ci teniamo costantemente aggiornati sugli eventi più recenti per assicurarci che le nostre norme siano adeguate.

Le leggi e le normative delineano regole e percorsi che ci aiutano a proteggere gli utenti, eliminare i pericoli e migliorare il livello di responsabilizzazione. Potremmo collaborare con esperti del mondo accademico, del campo scientifico e del settore e talvolta avvalerci del feedback di utenti e creator.

Diamo la priorità alla sicurezza

La nostra procedura di sviluppo delle norme si compone di quattro fasi principali:
  • Raccolta di esempi e identificazione di temi comuni

    Esaminiamo le prove dei contenuti dannosi, identifichiamo i temi comuni e visualizziamo esempi simili.

  • Creazione di bozze di standard normativi e indicazioni di applicazione delle norme

    Valutiamo l'impatto, determiniamo i meccanismi di applicazione delle norme e consultiamo gli esperti.

  • Valutazione dell'efficacia e implementazione di controlli continui

    Lanciamo, testiamo e perfezioniamo le norme, valutiamo l'efficacia ed esaminiamo i provvedimenti per l'applicazione delle norme e i ricorsi.

Perché le nostre norme variano da un prodotto all'altro

Le nostre norme e Norme della community condividono la stessa mission, ovvero garantire la sicurezza di tutti gli utenti. Ogni funzionalità è diversa dall'altra e, per questo, abbiamo creato norme specifiche per ognuna basate sui cinque fattori di seguito.
  • Archiviazione e origine dei contenuti

    Il nostro approccio alle norme dei prodotti è diverso a seconda che ospitiamo i contenuti o che li indicizziamo.

  • Contenuti pubblici o privati

    Il nostro approccio alle norme dei prodotti è diverso a seconda che consentiamo la divulgazione pubblica o che le aspettative in materia di privacy siano elevate.

  • Fornire prodotti e servizi

    Il nostro approccio alle norme dei prodotti è diverso a seconda che il servizio sia di nostra proprietà o che forniamo solo l'infrastruttura per altri.

  • Monetizzazione

    Il nostro approccio alle norme dei prodotti è diverso quando una funzionalità consente la monetizzazione o facilita le transazioni.

In cosa differiscono le norme dei prodotti

Dall'archiviazione basata su cloud ai prodotti incentrati sui creator, le nostre norme variano a seconda del prodotto in base al suo scopo e alle aspettative dell'utente.
  • YouTube

    In tutto il mondo utenti e creator utilizzano YouTube per esprimere le proprie idee. Crediamo che un'ampia varietà di punti di vista ci renda in definitiva una società più forte e più informata. È per questo che abbiamo stabilito delle norme che aiutano a creare una community più sicura.